Medicina narrativa e umanizzazione delle cure
Il lavoro di Medicina Narrativa di seguito riportato vuole fornire un modello non rigido per dar forma e criterio di contesto ad una medicina narrativa…
Read MoreIl lavoro di Medicina Narrativa di seguito riportato vuole fornire un modello non rigido per dar forma e criterio di contesto ad una medicina narrativa…
Read MoreL’ipertensione interessa due terzi delle persone sopra i 60 anni, aumentandone il rischio di danni vascolari cognitivi e di Alzheimer. Lo dicono Ungvari e colleghi…
ROMA – In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, che si celebra domenica 30, la Società Italiana di Neurologia (SIN) parla del rapporto tra…
ROMA – Tradizionalmente considerata un disturbo del sistema nervoso, l’emicrania è in realtà spesso accompagnata da una “pletora di condizioni mediche” di natura metabolica, endocrina,…
Sarà il tema di un film a distribuzione internazionale multilingua, promosso dal Comitato Italiano Genitori Pans/Pandas Bge e realizzato in coproduzione Italia – USA dal…
Il giorno 9 marzo 2021 AIFA ha approvato la rimborsabilità della terapia genica con onasemnogene abeparvovec a carico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per tutti…
ROMA – Cefalea, vertigini, confusione, delirium, encefaliti, manifestazioni epilettiche, disturbi motori e sensitivi, maggiore incidenza di ictus gravi, ma anche perdita dell’olfatto, del gusto, neuralgie…
ROMA – Più del 55% dei soci della Lega Italiana Contro l’Epilessia (Lice) è rappresentato da medici donne. E oggi anche il suo presidente è…
SALEM – Oggi lo stato che ha espresso il 57% del voto popolare a favore di Joe Biden, lasciando Donald Trump “al palo” con un…
ROMA – Importanti novità nella gestione della sindrome di Lennox Gastaud e della sindrome di Dravet, grazie all’arrivo anche in Italia del trattamento a base…
Pubblicato nel tardo pomeriggio il rapporto integrale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’impatto del Covid-19 sui servizi di salute mentale, neurologici e delle dipendenze, presentato…
GINEVRA – La pandemia di Covid-19 ha messo in ginocchio i servizi di salute mentale nel 93% dei paesi in tutto il mondo, allargando pericolosamente…
Il cannabidiolo puro ridurrebbe la frequenza delle crisi epilettiche fino al 54% nei pazienti affetti da Sindrome di Dravet o di Lennox-Gastaut con disturbo farmaco-resistente….
“La scienza ha bisogno di precisione ed esattezza, ma molto spesso sulle parole della medicina c’è confusione, ci sono diversi modi di dire la stessa…
“Un obiettivo storico per i pazienti, che dà finalmente giusto riconoscimento alla loro situazione di disagio”. Così la Società Italiana di Neurologia (Sin), unita alla…
ROMA – È un gruppo di ricerca della Società Italiana di Neurologia (SIN), diretto dal suo presidente prof. Gioacchino Tedeschi, ad aggiudicarsi quest’anno il Wolff…
È proprio nel momento della ripresa che vengono a galla i disordini sedimentati nella fase protratta di privazione delle libertà fondamentali… Cinque semplici domande su…
“Riesce a inibire in vitro la replicazione di SARS-CoV-2.” Così un gruppo di ricercatori australiani del Royal Melbourne Hospital e Monash University in merito a…
Riceviamo in questo momento e pubblichiamo integralmente come informazione di servizio il comunicato odierno della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE). ROMA – L’emergenza del Coronavirus…
La Casa Editrice Piccin ha pubblicato oggi una guida per affrontare la pandemia da coronavirus. Ma non è una guida qualsiasi. È scritta infatti dai…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente come informazione di servizio il comunicato odierno della Società Italiana di Neurologia (SIN) e della Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Raccomandazioni…
E’ noto che l’infezione da Coronavirus può trasmettersi anche per autoinoculazione, cioè portando le mani contaminate a contatto con altre parti del proprio corpo come…
LONDON – You may be as confused as I am as to why the UK government seems to be taking no or little action regarding…