OMS: isolamento sociale “priorità sanitaria globale”
GINEVRA – La solitudine da oggi è da considerarsi una “minaccia alla salute”. Chiare le parole dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ha appena annunciato…
Read MoreGINEVRA – La solitudine da oggi è da considerarsi una “minaccia alla salute”. Chiare le parole dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che ha appena annunciato…
Read MoreROMA – Presentato questa mattina a Roma in una attesa conferenza stampa l’XI Rapporto sulla Sanità Italiana del CREA Università di Tor Vergata, con fuoco…
ROMA – Si è parlato di “diritto alla salute” come “sfida che l’Europa non può fallire” oggi allo spazio Esperienza Europa David Sassoli di piazza…
MILANO – Prevede un reclutamento di 80 ricercatori e tecnologi, oltre a 65 dottori di ricerca, il progetto ANTHEM AdvaNced Technologies for HumancentrEd Medicine. Coordinato…
A volte non devi essere un “influencer” per anticipare tendenze. Può capitare a tutti. Ogni tanto capita anche a me. Un po’ di anni fa,…
Il lavoro di Medicina Narrativa di seguito riportato vuole fornire un modello non rigido per dar forma e criterio di contesto ad una medicina narrativa…
ROMA – Dal Santo Spirito in Sassia, per l’intera durata dell’evento (13-14 ottobre), su Brainfactor diretta streaming del Global Mental Health Summit 2022. La salute…
Stress, ansia, depressione, preoccupazione, solitudine. Se presenti in forma significativa prima dell’infezione, sarebbero tra i principali fattori di rischio della condizione a lungo temine della…
“Ci siamo resi conto che la figura del neurologo e le sue competenze restano vaghe, così come i sintomi iniziali di malattie neurologiche che solo…
Sono tutti e tre italiani i clinici che hanno dato vita alla nuova rivista sui modelli gestionali in ambito sanitario Discover Health Systems: Vanni Agnoletti…
Metti insieme intelligenza artificiale, “big data”, Internet of Things e… Neurologia. Ecco la “Digital Therapeutics”. Dà l’idea di una prospettiva futuribile, ma è già realtà…
Un video dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) per prevenire e affrontare le complicanze della malattia, in particolare la spasticità, uno dei sintomi più comuni che…
ROMA – “L’infezione da Covid-19 è associata a una ampia gamma di disturbi neurologici.” Non usano mezzi termini gli esperti della Società Italiana di Neurologia…
MILANO – Un team tra National Institutes of Health (NIH) e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano guidato dalla neurologa Martina Absinta (nella foto), di…
L’ipertensione interessa due terzi delle persone sopra i 60 anni, aumentandone il rischio di danni vascolari cognitivi e di Alzheimer. Lo dicono Ungvari e colleghi…
ROMA – In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, che si celebra domenica 30, la Società Italiana di Neurologia (SIN) parla del rapporto tra…
ROMA – Tradizionalmente considerata un disturbo del sistema nervoso, l’emicrania è in realtà spesso accompagnata da una “pletora di condizioni mediche” di natura metabolica, endocrina,…
Sarà il tema di un film a distribuzione internazionale multilingua, promosso dal Comitato Italiano Genitori Pans/Pandas Bge e realizzato in coproduzione Italia – USA dal…