OMS: neurologia, dalla clinica alla salute pubblica

MONTREAL – “Stiamo letteralmente cambiando marcia, non pensando più soltanto agli aspetti clinici della neurologia, ma anche alla sua valenza nel contesto della sanità pubblica (public health)”.

Così Tarun Dua, direttore della Brain Health Unit dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al XXVI Congresso Mondiale di Neurologia (WCN 2023) organizzato i giorni scorsi a Montreal (Canada) dalla World Federation of Neurology.

Come prevenire efficacemente i disordini neurologici, assicurando diagnosi appropriate, nonché l’efficienza di trattamento e assistenza di chi vive quotidianamente in queste condizioni?

Anche grazie al nuovo Intersectoral Global Action Plan on epilepsy and other neurological disorders, che ha tra gli obiettivi al 2031 campagne di sensibilizzazione nel 100% dei paesi e l’inclusione di tali patologie nelle politiche sanitarie del 75% dei paesi.

Va colmato inoltre il divario che OMS ancora registra tra paesi ricchi, con in media 70 neurologi per milione di abitanti, e paesi poveri, che possono contarne soltanto uno per milione.

Image by Drazen Zigic on Freepik

Be the first to comment on "OMS: neurologia, dalla clinica alla salute pubblica"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.