Neuralink, FDA approva sperimentazione umana
“We are excited to share that we have received the FDA’s approval to launch our first-in-human clinical study!” (Neuralink) La Food and Drug Administration americana…
Read More“We are excited to share that we have received the FDA’s approval to launch our first-in-human clinical study!” (Neuralink) La Food and Drug Administration americana…
Read MoreCooperare gli uni con gli altri è un meccanismo intuitivo o riflessivo? E come si modifica questo meccanismo nel ciclo di vita? A rispondere è…
Più di 700.000 i suicidi registrati ogni anno nel mondo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) invita a correre ai ripari consigliando il monitoraggio capillare dei…
ROMA – “Aprile, dolce dormire… È ora di svegliarsi, invece!” Con una battuta Andrea Vianello, noto giornalista RAI oggi presidente di Alice Italia Odv, ha…
ROMA – Nonostante gli Italiani siano ultimamente tra i più longevi, la fase di invecchiamento non sembrano viverla particolarmente bene. Sono infatti al di sotto…
A volte non devi essere un “influencer” per anticipare tendenze. Può capitare a tutti. Ogni tanto capita anche a me. Un po’ di anni fa,…
Il valore della comunicazione affettiva come imprinting di uno stato somatopsichico L’infanzia rappresenta un periodo di grande importanza, durante il quale alcune funzioni come la…
Anoressia e bulimia in aumento del 30% in Italia, rispetto a prima del “lockdown”. Colpiti in special modo i giovanissimi. Sono infatti 3 milioni i…
Come cambia il cervello nei viaggi spaziali? Lo hanno studiato i ricercatori delle Università di Antwerp e di Liegi, scoprendo che il nostro “organo pensante”…
Cinque milioni complessivi per progetti di ricerca sulle cause, le cure, il miglioramento di servizi e qualità di vita delle persone con sclerosi multipla, malattie…
ROMA – A 40 anni dalla fondazione della Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA), nasce la sezione AISLA Lazio. Presidente l’avvocato Paola Rizzitano, vice Irene…
In realtà era già nota l’associazione tra bassi livelli di vitamina D e aumento del rischio di demenza. La vitamina in questione – dicono gli…
Warning: This is a science journalism experiment. OpenAI’s ChatGPT was asked by Brainfactor to answer the questions: “Can ChatGPT foster research in neuroscience?” and “How…
NYC – Si è concluso da pochi giorni all’ONU un tavolo di discussione focalizzato sul dialogo e la partecipazione intergenerazionale quale mezzo per raggiungere la…
Come ogni anno, rieccoci alla Settimana Mondiale del Cervello. Promossa a livello internazionale da Dana Foundation, si svolge con iniziative in ogni dove dal 13…
ROMA – Nella Giornata internazionale dell’epilessia, la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) e la Fondazione LICE, in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, hanno lanciato questa…
Cybercrime: una delle minacce più inquietanti dei nostri tempi. Quante volte abbiamo sentito parlare di crimini informatici, hacker, furto di dati, violazioni della privacy? I…
“Cosa succederebbe se non si potessero più fare interventi chirurgici? Perché è proprio questa una delle più grandi minacce che deriverebbero dall’antibiotico resistenza che va…