Face the Climate Emergency
Season’s greetings ! My name is Greta Thunberg and I am inviting you to be a part of the solution.As #ParisAgreement turns 5, our leaders…
Season’s greetings ! My name is Greta Thunberg and I am inviting you to be a part of the solution.As #ParisAgreement turns 5, our leaders…
ROMA – Perché alcuni pazienti con caratteristiche neuropatologiche dell’Alzheimer (AD) non manifestano segni di demenza? È una domanda che ha arrovellato clinici e ricercatori per…
Far regredire in pochi giorni, con un farmaco, il declino cognitivo legato all’invecchiamento… Questo promettono i ricercatori dell’Università della California di San Francisco (UCSF). Guidato…
ROMA – Dal 23 al 29 novembre, appuntamento virtuale col National Geographic Festival delle Scienze, alla sua XIV edizione incentrata sul tema “Ottimismo e scienza”….
ROMA – Riconoscere i progetti che attraverso le tecnologie digitali siano in grado di favorire l’accesso alle cure del paziente con patologie neurologiche. Questo lo…
Finanziato con 17,8 milioni di dollari dal National Institutes of Health (NIH), in cinque anni svilupperà metodi di Intelligenza Artificiale (IA) da applicarsi a vasti…
SALEM – Oggi lo stato che ha espresso il 57% del voto popolare a favore di Joe Biden, lasciando Donald Trump “al palo” con un…
Secondo un recente rapporto di UNESCO Women in Science, solo il 30% dei ricercatori è donna. Come sono messe le riviste scientifiche al proposito? Nel…
“Una difficoltà a elaborare il ritmo” sarebbe la causa della dislessia evolutiva. Lo sostiene uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports dall’Università Bicocca in collaborazione…
Ora è vero che dipende da mille fattori l’ottenimento di un contributo per la ricerca da parte dello European Research Council (ERC) e che, con…
Il Covid-19 potrebbe avere un impatto multisistemico importante sulle funzioni cognitive umane. Lo sostiene un team internazionale di ricerca coordinato da Adam Hampshire dell’Imperial College…
Salute e benessere, istruzione di qualità, lavoro dignitoso e crescita economica. Sono queste le aree sulle quali gli studenti e gli insegnanti delle scuole primarie…
Pubblicato nel tardo pomeriggio il rapporto integrale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’impatto del Covid-19 sui servizi di salute mentale, neurologici e delle dipendenze, presentato…
GINEVRA – La pandemia di Covid-19 ha messo in ginocchio i servizi di salute mentale nel 93% dei paesi in tutto il mondo, allargando pericolosamente…
Il cannabidiolo puro ridurrebbe la frequenza delle crisi epilettiche fino al 54% nei pazienti affetti da Sindrome di Dravet o di Lennox-Gastaut con disturbo farmaco-resistente….
Si svolgerà in modalità “virtuale” anche il congresso della Società Italiana di NeuroPsicologia (SINP), il 20 e 21 novembre. E c’è ancora tempo per presentare…
BERGAMO – Finirà questo Covid-19, prima o poi… Intanto, gli organizzatori del tradizionale appuntamento della “Città dei Mille” hanno deciso di continuare a promuovere la…
PAVIA – “Dalla ricerca è emerso che, mentre la fragilità fisica – come prevedibile – aumenta con l’età, gli individui più giovani presentano una maggiore…
BERNA – Potrebbe essere la riduzione del deflusso del liquido cerebrospinale nel sistema linfatico uno dei fattori dell’accumulo dei depositi proteici anomali caratteristici dell’Alzheimer. Almeno,…
Ha avuto solo il tempo di festeggiare l’Early Career Award della International Brain Research Organization (IBRO) e subito si è rimesso al lavoro a testa…
“La scienza ha bisogno di precisione ed esattezza, ma molto spesso sulle parole della medicina c’è confusione, ci sono diversi modi di dire la stessa…
Almeno il 70% dei giornalisti che in questi mesi si sono occupati di Coronavirus, lockdown e relative misure “risentirebbe di qualche problema psicologico”. Il 26%…
“The young might be disproportionately affected by transmission mitigation strategies and the pandemic response of governments” (Pierce et al. 2020) LONDRA – Uno studio pubblicato…
“Un obiettivo storico per i pazienti, che dà finalmente giusto riconoscimento alla loro situazione di disagio”. Così la Società Italiana di Neurologia (Sin), unita alla…
È il primo italiano a vincere il prestigioso riconoscimento “Alan J. Gebhart”, istituito dalla Peripheral Nerve Society, che premia annualmente l’eccellenza nella ricerca sul sistema…
Indagare i processi decisionali in ambito economico e sociale. Questo l’obiettivo della ricerca condotta dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Università di Trento e la…
ROMA – È un gruppo di ricerca della Società Italiana di Neurologia (SIN), diretto dal suo presidente prof. Gioacchino Tedeschi, ad aggiudicarsi quest’anno il Wolff…
Non solo intelligenza artificiale, “big data” e astrofisica, ma anche biomedicina, ambiente, oncologia e… Covid-19. Sono alcuni degli ambiti disciplinari di interesse del Premio Giovani…
Intanto una domanda va posta subito. Perché introdurre l’intelligenza artificiale nelle redazioni? “Per rendere il lavoro dei giornalisti più efficiente”, dice il 68% degli intervistati….
Lombardia come la fenice. Non si è ancora chiusa la crisi da coronavirus (e restrizioni indiscriminate), mentre un’altro dissesto – forse peggiore – si va…