Settimana del cervello: l’Alfabeto è su BrainFactor

In collaborazione con la Società Italiana di Neurologia (SIN) e con il Dipartimento di Neuroscienze e Tecnologie Biomediche (DNTB) dell’Università di Milano Bicocca, in occasione della Brain Awareness Week che si svolgerà in tutto il mondo dal 12 al 18 Marzo 2012, BrainFactor promuove in Italia “L’Alfabeto del cervello”. L’iniziativa è patrocinata da Dana Foundation.

Durante la “Settimana”, appuntamento annuale pensato da Dana Foundation per diffondere la conoscenza sui temi della ricerca neuroscientifica al di fuori dei laboratori delle Università, ogni giorno, dal lunedì alla domenica, BrainFactor pubblicherà una serie di articoli divulgativi con cadenza di tre al giorno su temi relativi al funzionamento del cervello le cui iniziali corrispondono alle lettere dell’alfabeto, dalla “A” alla “Z”. Gli articoli saranno firmati da autorevoli ricercatori e accademici Italiani.

Questo il calendario di pubblicazione:

Lunedì 12

  • Il cervello Ansioso, di Lucio Tremolizzo, MD, neurologo (SIN), Ph.D. in Neuroscienze, DNTB, Università Milano Bicocca
  • Il cervello Bipolare, di Marco Tironi, MD, neurobiologo, DNTB, Università Milano Bicocca
  • Il cervello Cosciente, di Marcello Massimini, MD, neurofisiologo, Università degli Studi di Milano

Martedì 13

  • Il cervello Decisionale, di Mauro Maldonato, MD, psichiatra, Università della Basilicata
  • Il cervello Empatico, di Alessandro Baffigi, psicologo, psicoterapeuta, Integrational Mind Labs
  • Il cervello Felice, di Alessandra Gilardini, biologo, Ph.D. in Neuroscienze, BrainFactor

Mercoledì 14

  • Il cervello Geniale, di Tiziano Cornegliani, MD, redattore scientifico, BrainFactor
  • Il cervello Hegeliano, di Marco Mozzoni, storico della Filosofia, neuropsicologo, BrainFactor e Integrational Mind Labs
  • Il cervello Integrazionale, di Ambrogio Pennati, MD, psichiatra, psicopatologo forense, Integrational Mind Labs

Giovedì 15

  • Il cervello Linguistico, di Marco Sarà, MD, neurologo (SIN), Responsabile Centro Risvegli, San Raffaele Cassino
  • Il cervello Mnestico, di Stefano Cappa, MD, neurologo (SIN), Università Vita-Salute S. Raffaele Milano
  • Il cervello Nuovo, di Aldo Ragazzoni, MD, neurologo (SIN), Università degli Studi di Firenze

Venerdì 16

  • Il cervello Ossessivo, Autore in via di assegnazione
  • Il cervello Pauroso, di Stefano Cappa, MD, neurologo (SIN), Università Vita-Salute S. Raffaele Milano
  • Il cervello Qualitativo, di Davide Liccione, psicologo, psicoterapeuta, Università degli Studi di Pavia, Scuola Lombarda di Psicoterapia

Sabato 17

  • Il cervello Rabbioso, di Alessandra Gilardini, biologo, Ph.D. in Neuroscienze, BrainFactor
  • Il cervello Semantico, di Giuseppe Sartori, neuropsicologo, Università degli Studi di Padova
  • Il cervello Tranquillo, di Andrea Lavazza, studioso di scienze cognitive, Centro Universitario Internazionale di Arezzo

Domenica 18

  • Il cervello Umorale, di Carlo Caltagirone, MD, neurologo (SIN), S. Lucia Roma
  • Il cervello Violento, di Pietro Pietrini, MD, psichiatra, Università degli Studi di Pisa
  • Il cervello Zelante, di Paolo G. Bianchi, antropologo, counselor, BrainFactor

Scheda dell’evento sul sito web di Dana Founation

 

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.