Comunicazione gestuale fra primati, all’origine del linguaggio…

Comunicazione gestuale fra primati, all'origine del linguaggio...La lateralizzazione emisferica sinistra per il linguaggio potrebbe avere “radici evolutive” nella comunicazione gestuale utilizzata dai nostri antenati comuni… Lo sotiene uno studio realizzato allo Yerkes National Primate Research Center di Atlanta che verrà pubblicato a gennaio su Cortex (Meguerditchian A et al., Captive chimpanzees use their right hand to communicate with each other: Implications for the origin of the cerebral substrate for language, Cortex, Jan 2010).

La maggior parte delle funzioni linguistiche negli umani sono generalmente controllate dall’emisfero sinistro del cervello. Lo studio di Meguerditchian e colleghi ha rivelato che la maggior parte dei primati non umani osservati allo Yerkes National Primate Research Center di Atlanta utilizzano la mano destra nei gesti che hanno intenzioni comunicative: “ciò potrebbe riflettere una dominanza dell’emisfero sinistro nella comunicazione fra i primati, allo stesso modo di quanto accade nel linguaggio umano”, spiega in una nota William D. Hopkins dell’Agnes Scott College di Decatur, Georgia, coordinatore dello studio.

I ricercatori hanno studiato l’utilizzo dell’arto destro in un gruppo di 70 scimpanzè in cattività per un periodo di 10 mesi, registrando vari gesti comunicativi specifici in diversi contesti sociali, come le interazioni finalizzate ad attirare l’attenzione, i momenti di eccitazione condivisa, di minaccia, di aggressione, di saluto, di riconciliazione, di invito al gioco ecc. Tali gesti erano diretti non solo ai conspecifici ma anche agli osservatori umani.

“Il grado di predominanza dell’arto destro per i gesti è uno dei più pronunciati che abbiamo mai riscontrato negli scimpanzè in rapporto ad altre azioni manuali non finalizzate alla comunicazione. Abbiamo inoltre riscontrato analoghe preferenze manuali nei primati per i gesti di indicazione esclusivamente diretti agli umani. Questi dati mostrano chiaramente che la prevalenza dell’uso della mano destra nei gesti non è specificamente associata all’interazione con gli umani, ma generalizzata per la comunicazione” prosegue Hopkins.

“Questi dati supportano ulteriormente l’idea che la parola si è evoluta a partire da un sistema comunicativo gestuale utilizzato dai nostri antenati; del resto la comunicazione gestuale nelle scimmie ha in comune con il linguaggio umano alcune caratteristiche chiave, come l’intenzionalità, le proprietà referenziali e la flessibilità nell’apprendimento e nell’uso”, sottolineano Adrien Meguerditchian e Jaques Vauclair della Aix-Marseille University di Aix-en-Provence, fra gli autori dello studio.

Be the first to comment on "Comunicazione gestuale fra primati, all’origine del linguaggio…"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.