GINEVRA – Nato da un’idea di Brian Light, colpito da sclerosi multipla, è stato presentato la scorsa settimana a Ginevra il prototipo di “Sports Walker”, un deambulatore che non richiede l’impiego di mani e apre la pratica sportiva alle persone con mobilità limitata. Brian non aveva alcuna intenzione di lasciare che la sua diagnosi si intromettesse tra lui e la pallavolo, una passione che durava da 30 anni…
Così, quando iniziò a soffrire di problemi di equilibrio, affaticamento e mobilità limitata a causa della malattia, insieme al fratello ha creato Sports Walker, un deambulatore e sistema di sostegno con sei gambe e otto ruote che assicura alle persone con scarso equilibrio o gambe deboli il supporto necessario per rimanere in posizione eretta e muoversi, lasciando al contempo le mani libere per praticare lo sport che amano.
“Ho mantenuto il mio posto in campo grazie a questo robusto deambulatore – spiega Brian – Potevo lanciarmi su una palla senza cadere. In caso di urto contro una parete, il mio sostegno mi permetteva di rimanere in piedi. Molto divertente e utile allo stesso tempo”.
Brian Light è stato selezionato dalla Community della SM come vincitore della campagna “Real MS: Your Innovation”, concorso mondiale di design che ha invitato la community della Sclerosi Multipla a presentare idee originali ed innovative per aiutare le persone a superare le sfide quotidiane di chi soffre di questa malattia.
“Real MS” è una campagna mondiale educazionale che ha avuto l’obiettivo di incrementare la conoscenza globale della malattia e stimolare la diffusione di un messaggio di speranza per le persone che ne soffrono. Filmati e informazioni in merito alla campagna su www.realmsvoices.com
Be the first to comment on "Sports Walker, innovazione nella SM"