Face the Climate Emergency
Season’s greetings ! My name is Greta Thunberg and I am inviting you to be a part of the solution.As #ParisAgreement turns 5, our leaders…
Season’s greetings ! My name is Greta Thunberg and I am inviting you to be a part of the solution.As #ParisAgreement turns 5, our leaders…
Per quanto curiosa possa sembrare, questa è la conclusione a cui giungeva nel 2015 un gruppo di ricercatori danesi cercando di localizzare il tanto discusso…
Il termine minaccia ibrida si riferisce ad azioni condotte da attori statali o non statali, il cui scopo è minare o danneggiare un obiettivo influenzando…
Come suggerisce il nome, la Realtà Virtuale (comunemente abbreviata con VR, dall’inglese Virtual Reality) è l’insieme di tutte quelle tecnologie che permettono agli esseri umani…
ROMA – Perché alcuni pazienti con caratteristiche neuropatologiche dell’Alzheimer (AD) non manifestano segni di demenza? È una domanda che ha arrovellato clinici e ricercatori per…
Secondo le teorie classiche e olistiche della devianza, il comportamento criminale è da considerarsi un tratto “normale”, un fenomeno persino necessario al fine di rinforzare…
Far regredire in pochi giorni, con un farmaco, il declino cognitivo legato all’invecchiamento… Questo promettono i ricercatori dell’Università della California di San Francisco (UCSF). Guidato…
Nella mitologia greca, Hermes, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio dell’inganno, dei truffatori e dei significati nascosti. Dotato di sandali alati, era il dio…
ROMA – Dal 23 al 29 novembre, appuntamento virtuale col National Geographic Festival delle Scienze, alla sua XIV edizione incentrata sul tema “Ottimismo e scienza”….
ROMA – Riconoscere i progetti che attraverso le tecnologie digitali siano in grado di favorire l’accesso alle cure del paziente con patologie neurologiche. Questo lo…
Finanziato con 17,8 milioni di dollari dal National Institutes of Health (NIH), in cinque anni svilupperà metodi di Intelligenza Artificiale (IA) da applicarsi a vasti…
SALEM – Oggi lo stato che ha espresso il 57% del voto popolare a favore di Joe Biden, lasciando Donald Trump “al palo” con un…
Secondo un recente rapporto di UNESCO Women in Science, solo il 30% dei ricercatori è donna. Come sono messe le riviste scientifiche al proposito? Nel…
Quali sono i punti di forza e di debolezza dell’attuale cooperazione in materia di intelligence all’interno dell’UE? Quali sono le caratteristiche di un’agenzia di intelligence…
“Una difficoltà a elaborare il ritmo” sarebbe la causa della dislessia evolutiva. Lo sostiene uno studio pubblicato su Nature Scientific Reports dall’Università Bicocca in collaborazione…
Ora è vero che dipende da mille fattori l’ottenimento di un contributo per la ricerca da parte dello European Research Council (ERC) e che, con…
Il Covid-19 potrebbe avere un impatto multisistemico importante sulle funzioni cognitive umane. Lo sostiene un team internazionale di ricerca coordinato da Adam Hampshire dell’Imperial College…
Salute e benessere, istruzione di qualità, lavoro dignitoso e crescita economica. Sono queste le aree sulle quali gli studenti e gli insegnanti delle scuole primarie…
ROMA – Importanti novità nella gestione della sindrome di Lennox Gastaud e della sindrome di Dravet, grazie all’arrivo anche in Italia del trattamento a base…
Il cervello è un organo meraviglioso, un software perfetto in grado di registrare, attivare, inibire, muovere, pensare, creare, reagire. La struttura che lo caratterizza è…
Nel suo film “La rosa purpurea del Cairo” Woody Allen racconta la storia, ambientata negli anni trenta del secolo scorso, di una giovane donna sposata…
Pubblicato nel tardo pomeriggio il rapporto integrale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’impatto del Covid-19 sui servizi di salute mentale, neurologici e delle dipendenze, presentato…
GINEVRA – La pandemia di Covid-19 ha messo in ginocchio i servizi di salute mentale nel 93% dei paesi in tutto il mondo, allargando pericolosamente…
Il Caos è stato uno dei tanti effetti collaterali della pandemia che ci ha travolto provocando venti di guerra, metaforici ma pesanti, che sono poi…
Il cannabidiolo puro ridurrebbe la frequenza delle crisi epilettiche fino al 54% nei pazienti affetti da Sindrome di Dravet o di Lennox-Gastaut con disturbo farmaco-resistente….
Si svolgerà in modalità “virtuale” anche il congresso della Società Italiana di NeuroPsicologia (SINP), il 20 e 21 novembre. E c’è ancora tempo per presentare…