No Picture

Le basi genetiche della sinestesia

Identificate all’Imperial College di Londra le regioni cromosomiche responsabili della sinestesia uditiva – visiva, singolare condizione neurologica caratterizzata dalla visione di colori stimolata dall’ascolto di suoni. Lo studio è…



No Picture

Neurodegenerazione, il ruolo della proteina MOCA

L’assenza di proteina MOCA (Modifier of Cell Adhesion) promuoverebbe una degenerazione degli assoni dei neuroni, caratteristica delle patologie neurodegenerative legate all’invecchiamento quali Alzheimer e Huntington,…









No Picture

Successo sociale, fattore ereditario?

La popolarità di una persona sarebbe un tratto ereditario. Lo sostiene uno studio su gemelli realizzato da un team di ricercatori della Harvard University e della University of California…