Sbagliando si impara, parola di ScienzaPop

ROMA – Come la scienza affronta l’errore? Come imparare a convivere con l’incertezza? Sono queste le domande alle quali vuole rispondere quest’anno ScienzaPop, il festival…





Big & Open Data, parte formazione

ROMA – Appuntamento domani alle 15, in streaming Facebook, per la presentazione del curricolo “A primer on Big & Open Data”, iniziativa destinata alla formazione…


Sistan, ora anche Magistratura in rete

ROMA – L’Ufficio di Statistica del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) entra a far parte della rete del Sistema Statistico Nazionale (Sistan), ai sensi del…




VNY, spargi La Voce

Il 25 aprile sarà online il nuovo format de La Voce di New York. Viviamo in tempi molto difficili, segnati da una pandemia e da…


Neurologia digitale, saperi a confronto

Metti insieme intelligenza artificiale, “big data”, Internet of Things e… Neurologia. Ecco la “Digital Therapeutics”. Dà l’idea di una prospettiva futuribile, ma è già realtà…



Il cervello alla sbarra

LUCCA – Si apre domani la settimana mondiale del cervello (Brain Awareness Week, BAW 2022). Tra gli enti promotori in Italia, la scuola IMT di…


Le stagioni del cervello

Mantenere un cervello sano in tutte le età della vita. È l’auspicio della Società Italiana di Neurologia (SIN) per la Settimana del Mondiale del Cervello,…








Neurologia del Covid-19, il libro

Non manca nemmeno un capitolo sulle possibili “complicazioni neurologiche dei vaccini”, con utili spiegazioni sulla loro “sicurezza” e sulle procedure di sorveglianza “post-marketing”. È il…