Biotecnologie cognitive, truppe NATO spianano la strada
Le chiamano CBT. Ma non hanno nulla a che fare con la terapia cognitivo comportamentale. La CBT? Roba d’altri tempi. Oggi siamo nell’era delle “biotecnologie…
Le chiamano CBT. Ma non hanno nulla a che fare con la terapia cognitivo comportamentale. La CBT? Roba d’altri tempi. Oggi siamo nell’era delle “biotecnologie…
ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…
ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…
ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…
EXETER (UK) – La Scuola di Medicina dell’Università di Exeter nel Regno Unito e la BBC, insieme, per realizzare il primo esperimento di “virtual nature”….
Una serie di videointerviste per spiegare in modo comprensibile anche ai non addetti ai lavori il mondo della ricerca, con un fuoco particolare sulle attività…
PAVIA – Autolesionismo, tentati suicidi, psicosi, aggressività, ritiro sociale, disturbi alimentari, dipendenza da internet. I giovanissimi sono in ginocchio, secondo l’IRCCS Istituto Neurologico Nazionale Mondino…
ROMA – Da lunedì 1 a venerdì 5 marzo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione nazionale e per il Consiglio…
Da giovedì si aprono le danze per la richiesta di fondi di ricerca all’European Research Council (ERC). Quasi 2 miliardi di euro per 1.000 ricercatori…
ROMA – È online l’Italian Covid-19 Data Portal. Realizzato da Elixir, il nodo nazionale dell’infrastruttura europea per la bioinformatica e i dati biologici coordinato dal…
Ci troviamo nel mezzo di una campagna di vaccinazione di massa, in cui all’Italia è richiesta la massima rapidità nel procurarsi ingenti dosi di vaccino…
Is the mind really just “what the brain does”? Many theories claim so. None of them work. Functionalism, the current survivor, is the best of…
WASHINGTON – La produzione industriale di composti chimici è aumentata significativamente negli ultimi 20 anni e si stima che dal 50% al 96% degli americani…
“Stamattina non riesco proprio ad alzarmi!” Una frase che almeno una volta è comparsa nei pensieri di tutti noi al suono mattutino della sveglia. Più…
Riceviamo e pubblichiamo integralmente, quale informazione di servizio, il comunicato congiunto diffuso in queste ore dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), dalla Associazione Autonoma Aderente…
VARESE – Di diagnosi precoce dell’Alzheimer se ne parla da tempo, per riuscire a tamponare la progressione della malattia prima che i sintomi compaiano, preservando…
LUCCA – Sono stati oggetto di acceso dibattito in queste ultime settimane. Tra fake news e prodromi di censura bella e buona (cosa impensabile in…
VERONA – Insegna biochimica clinica al Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento (DNBM) dell’Università di Verona. E si è posizionato in vetta alla classifica di…
Non è una novità il fatto che la pandemia si stia ripercuotendo sulla salute psicologica della popolazione (vedi: Brainfactor Research, 2020; The Lancet Psychiatry, 2021),…
Come abbiamo avuto modo di sperimentare negli ultimi mesi, le politiche restrittive di lockdown e distanziamento sociale, messe in atto a partire da marzo 2020,…
La tendenza all’affiliazione come gestione della minaccia Era l’11 marzo 2020. Quasi un anno fa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava ufficialmente la “pandemia” da Covid-19….
Season’s greetings ! My name is Greta Thunberg and I am inviting you to be a part of the solution.As #ParisAgreement turns 5, our leaders…
Per quanto curiosa possa sembrare, questa è la conclusione a cui giungeva nel 2015 un gruppo di ricercatori danesi cercando di localizzare il tanto discusso…
Il termine minaccia ibrida si riferisce ad azioni condotte da attori statali o non statali, il cui scopo è minare o danneggiare un obiettivo influenzando…
Come suggerisce il nome, la Realtà Virtuale (comunemente abbreviata con VR, dall’inglese Virtual Reality) è l’insieme di tutte quelle tecnologie che permettono agli esseri umani…
ROMA – Perché alcuni pazienti con caratteristiche neuropatologiche dell’Alzheimer (AD) non manifestano segni di demenza? È una domanda che ha arrovellato clinici e ricercatori per…
Secondo le teorie classiche e olistiche della devianza, il comportamento criminale è da considerarsi un tratto “normale”, un fenomeno persino necessario al fine di rinforzare…
Far regredire in pochi giorni, con un farmaco, il declino cognitivo legato all’invecchiamento… Questo promettono i ricercatori dell’Università della California di San Francisco (UCSF). Guidato…
Nella mitologia greca, Hermes, figlio di Zeus e della ninfa Maia, era il dio dell’inganno, dei truffatori e dei significati nascosti. Dotato di sandali alati, era il dio…
ROMA – Dal 23 al 29 novembre, appuntamento virtuale col National Geographic Festival delle Scienze, alla sua XIV edizione incentrata sul tema “Ottimismo e scienza”….
ROMA – Riconoscere i progetti che attraverso le tecnologie digitali siano in grado di favorire l’accesso alle cure del paziente con patologie neurologiche. Questo lo…