Neurologia del Covid-19, il libro

Non manca nemmeno un capitolo sulle possibili “complicazioni neurologiche dei vaccini”, con utili spiegazioni sulla loro “sicurezza” e sulle procedure di sorveglianza “post-marketing”. È il…













Scientists for Open Science 2021

Dal 13 al 17 settembre, una intera settimana per discutere le prospettive della “scienza aperta”. Organizzata dalla rivista nonprofit PLOS (Public Library of Science), l’iniziativa…





ISTAT: non di solo Covid si muore…

ROMA – “La pandemia ha avuto un effetto drammatico sulla mortalità, non solo per i decessi causati direttamente, ma anche per quelli dovuti all’acuirsi delle…



Brainfactor, chi sono i lettori?

Idealmente votata ad aggregare ricercatori, dottorandi, studenti di neuroscienze e discipline affini, sono i più giovani a costituire il “nucleo duro” dei lettori di Brainfactor….




IMT verso un nuovo direttore

LUCCA – Candidato unico alla “successione” a Pietro Pietrini, è il professor Rocco De Nicola (nella foto), classe 1954, a scaldare i motori per diventare…