Italia divisa: ricchi con PD, poveri con M5S?

MILANO – Secondo una indagine SWG (che ci aveva azzeccato in pieno pubblicando a inizio maggio una previsione col PD al 40 e rotti percento e il tracollo del M5S), alle Europee imprenditori e cattolici hanno scelto Renzi, mentre poveri e disoccupati hanno scelto Grillo.

Sarebbe infatti il 33% dei “piccoli e medi imprenditori” che si sono recati alle urne (rispetto al 14% delle politiche 2013) e il 43% dei “cattolici praticanti” (24% alle politiche) ad avere espresso consenso a Matteo Renzi, mentre “poveri e disoccupati”, cioè le “classi economicamente svantaggiate”, si sarebbero orientati su Beppe Grillo (38%).

Si riapre in Italia la forbice sociale, dunque, anche a livello sovrastrutturale, con due classi segregate di fatto nel quotidiano che si rappresentano in due schieramenti ben distinti in politica?

Eppure c’è qualcosa che riesce ad accomunare tanto i ricchi quanto i poveri… È il “non voto” (astenuti, bianche e nulle), in crescita esponenziale, che rappresenta la decisione del 48% degli imprenditori (25% nel 2013), del 41% dei cattolici (30% nel 2013), del 47% dei “disagiati”.

Fonte: SWG Lab, Scenari di un’Italia che cambia, 30/5/2014

Image credits: Shutterstock

Be the first to comment on "Italia divisa: ricchi con PD, poveri con M5S?"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.