Commissione Europea: presto divieto sperimentazione su primati

no alla vivisezione

La Commissione Europea ha presentato in questi giorni una proposta di direttiva finalizzata a una maggiore protezione degli animali nella ricerca scientifica in cui si prevede fra l’altro il divieto dell’utilizzo sperimentale di primati non umani (Commission of the European Communities, Proposal for a Directive of the European Parliament and the Council on the protection of animals used for scientific purposes, Brussels 5/11/2008).

L’attuale regolamento UE per la sperimentazione con animali risale al 1986 e consente l’uso di scimmie e di altri primati nella ricerca medica.

La nuova proposta prevede il divieto di utilizzare i primati tranne nel caso di ricerche mirate a prevenirne l’estinzione o di gravi emergenze sanitarie umane o di studi di natura comportamentale. In realtà si parla soltanto di primati in libertà, per cui sembrerebbe ancora ammessa la sperimentazione su animali nati in cattività.

La proposta dovrà essere approvata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dei Ministri UE prima diventare efficace in tutta l’Unione.

About the Author

Marco Mozzoni
Direttore Responsabile

Be the first to comment on "Commissione Europea: presto divieto sperimentazione su primati"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.