Cervello e complessità, confronto fra neuroscienze e filosofia a Napoli

Cervello e complessità, confronto fra neuroscienze e fillosofia a Napoli.NAPOLI –  Si conclude oggi a Napoli, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Settimana internazionale della ricerca, iniziativa promossa dall’Università della Basilicata e dalla Duke University (USA) che ha coinvolto contemporaneamente le università della’area mediterranea e università con sede oltre Oceano. Nel pomeriggio di oggi, il simposio dedicato al tema “Cervello e complessità: il lungo viaggio dal neurone alla coscienza”.

Fra i relatori del simposio di Napoli: Mauro Fiorentino (rettore dell’Università della Basilicata), Marco Mozzoni (direttore di BrainFactor), Eraldo Paulesu (Università Bicocca di Milano), Alberto Oliverio (Università La Sapienza di Roma), Edoardo Boncinelli (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), Dario Grossi (Seconda Università di Napoli), Giorgio Vallortigara (Università di Trento), Salvatore Maria Aglioti (Università La Sapienza di Roma).

Alle ore 19 il premio Francisco Varela 2010, quest’annno assegnato ad Alberto Oliverio, consegnato dal Presidente della Regione Basilicata Dott. Vito De Filippo. La direzione scientifica è del Prof. Mauro Maldonato, il coordinamento è di Ilaria Anzoise, Silvia Dell’Orco, Rita Montinaro.

Questo il programma della manifestazione (pdf) che oggi si conclude all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.

Be the first to comment on "Cervello e complessità, confronto fra neuroscienze e filosofia a Napoli"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.