Il Case Study Criminologico sul Profilo del Terrorista Islamico
The publication shows, from a broad viewpoint, the specific characteristics of the criminological findings through the examination of three case studies. In addition to the…
Read MoreThe publication shows, from a broad viewpoint, the specific characteristics of the criminological findings through the examination of three case studies. In addition to the…
Read MoreI casi di Hoda Muthana negli Stati Uniti e di Shamima Begum nel Regno Unito le quali, di ritorno dai territori dell’IS in seguito alla…
Nella moderna dimensione globale del terrorismo di matrice islamica, il ruolo dei social media diventa sempre più centrale. L’analisi dell’attività sui social network di organizzazioni…
ROMA – Si parlerà anche di cyber-bullismo, mobbing e stalking alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma “Più libri più liberi”, che…
Abstract L’emergenza contemporanea che attraversa e devasta la nostra società, quella del terrorismo internazionale, ha una radice profonda nell’insieme di relazioni che si creano all’interno…
NEW YORK – Il rischio di venire ammazzati dalla polizia è fino a 3,5 volte superiore per i neri americani rispetto ai bianchi e fino…
Una proposta operativa contro la radicalizzazione Abstract Il dato storico e l’attuale emergenza legata al terrorismo internazionale impongono un controllo e un cambiamento di quelle…
La disamina proposta si basa sull’analisi documentale relativa agli attentati perpetrati in Francia (2015-2016) e Belgio (2016), al fine di predisporre una prospettiva di osservazione…
Tra la fine degli anni 90 e gli inizi del 2000 qualcosa in America è andato storto. Stiamo parlando di omicidi di massa. Da una media…
“Le chiesi se le avessero usato violenza e lei mi rispose con una strana frase: «Sì, ma solo con lo sguardo. Con lo sguardo mi…
Con questo contributo, che affronta il tema delicato della “questione migratoria, dal dato detentivo alle possibilità di intervento”, si completa la “trilogia” del criminologo Marco Soddu sulla…
Estate in giallo per i lettori di Brainfactor. Il criminologo Marco Soddu ci regala, a breve distanza, un altro saggio su un tema di stringente attualità,…
Marco Soddu ci propone un interessante studio sulla valutazione criminologica della pericolosità sociale e della recidiva. Nello specifico il saggio analizza, nell’ottica della “difesa sociale”,…
Ancora Marco Soddu con un pregevole lavoro che ci aiuta a comprendere, nella prospettiva della prevenzione situazionale, le dinamiche di alcuni dei momenti più drammatici…
Mentre la psichiatria dorme davanti alle case farmaceutiche da 50 anni e aspetta tempi migliori; mentre la psicologia vive di rendita alle spalle del genio…
Il Criminal Profiling è un metodo per identificare l’autore di un crimine basato su un esame della natura del reato e sul modo in cui è stato…
“Fare chiarezza su un caso tra i più controversi della storia contemporanea facendo parlare le prove per arrivare a delle conclusioni certe, dimostrate e dimostrabili”….
Questo lavoro ha lo scopo di mostrare gli elementi predominanti della dottrina della Prevenzione Situazionale relazionati alle varie fasi della totalità delle azioni che un…