Marco Sarà
Apprendiamo della prematura scomparsa dell’amico Marco Sarà. Vogliamo ricordarlo per com’era, nelle sue stesse parole. La mente sembrerebbe essere la parte dell’uomo che sa della…
Apprendiamo della prematura scomparsa dell’amico Marco Sarà. Vogliamo ricordarlo per com’era, nelle sue stesse parole. La mente sembrerebbe essere la parte dell’uomo che sa della…
Linguaggio manipolativo e lavaggio del cervello ai giorni nostri Quando una persona non si sente per nulla manipolata, vivendo quanto imposto da altri come la…
Come introdurre l’ipnosi in azienda per sciogliere le resistenze e accelerare il cambiamento D’accordo, siamo tutti un po’ stressati. E come non esserlo, oggi? Chi…
“Ogni volume è il frutto di anni di duro lavoro, notevoli esperienze e intense passioni”. Così si presenta la collana di Scuola Filosofica diretta da…
È un vero e proprio viaggio di esplorazione della mente sconfinata, tra le neuroscienze e la filosofia, quello di Andrea Bucci (firma promettente di Brainfactor…
Molto interessante il nuovo libro, fresco di stampa, di Fausto Caruana e Anna Borghi “Il cervello in azione” (Il Mulino, 2016). È scritto per offrire al…
Sacro, estasi, beatitudine, spiritualità. In che modo il cervello “sostiene” l’umano anelito al trascendente? Riproponiamo su BrainFactor un’intervista al Prof. Franco Fabbro, medico neurologo, ordinario…
Si propone come una “resa dei conti con quella misteriosa presenza, quella regio ignota che ci guida”, il nuovissimo libro di Mauro Maldonato, psichiatra e…
Encomiabile il lavoro di un gruppo di giovani psicologi della Lombardia associati a Spazio IRIS e GPL che hanno saputo coinvolgere in maniera intelligente tante…
CHARLOTTESVILLE (VA) – Fra i primi a darne notizia, il 4 giugno Brainfactor ha riportato la “sbalorditiva scoperta che capovolge decenni di insegnamento da manuale”: i…
Among the first to break the news, Brainfactor reported on June 4 the “stunning discovery that overturns decades of textbook teaching”: researchers at the University…
Curiouser and curiouser… Non faccio ricerca sistematica in laboratorio per cui non ho dati da portare che possano riempire diapositive o immagini colorate di particolari…
“Ho sempre ritenuto scienza e filosofia materie inscindibili, ho sempre sostenuto la necessità di riavvicinare medicina, psicologia e filosofia, fin dalla mia iscrizione all’università”. Sono…
Fresca di stampa la quarta edizione italiana dei “Principi di Neuroscienze”, ormai testo di riferimento di settore anche in Italia, grazie alla Casa Editrice Ambrosiana…
“L’uscita del primo numero della rivista La Magistratura ha coinciso con l’annuncio della riforma della giustizia. Dopo sette mesi il secondo numero è in grado…
ROMA – Sabato 29 Novembre si è tenuta all’Osservatorio Astronomico di Roma a Monte Porzio Catone una conferenza sui parallelismi fra cervello e galassie organizzata…
Il cosiddetto “modello francese” di ammissione ai corsi di laurea in medicina per l’anno accademico 2015-2016 ventilato dal Ministro dell’Istruzione non piace proprio ai professori….
ROMA – Bella questa mostra su Pasolini a Roma, al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale. Dà l’idea di un “collage” anni settanta, di un…
Perché considerare il c.d. “comportamento suicidario” (suicidal behavior) una possibile entità diagnostica (suicidal behavior disorder) nel DSM, cioè un “disturbo” a sé? Lo spiega un…
BERLINO – Di “Stati misti bipolari: la mania con caratteristiche depressive” ha parlato il Professor Allan Young, del Centro Disordini Affettivi dell’Istituto di Psichiatria del…
BERLIN – “Bipolar disorder mixed states – focus on mania with depressive features” was the subject of the presentation by Professor Allan Young, Centre for…
ROMA – Allegro, sereno, simpatico, parte subito col “tu” chiamandoti per nome. Non dà proprio l’idea di essere un esorcista, per come ce li si…
Di seguito pubblichiamo la lettera aperta di Marco Mozzoni (nella foto), candidato indipendente con un programma in 12 Tesi per la riforma della professione, al…
Ed eccoci un’altra volta nel bel mezzo della Settimana mondiale del cervello (Brain Awareness Week) e nel pieno del “Festival di scienze e arti a…
Lo dico subito. Una recensione di Alice delle direzioni sbagliate è impossibile. La soggettiva da cui soltanto può farsi esperienza dello «spettacolo» vanifica ogni tentativo…
“Serve un cambiamento. L’integrazione teorica e pratica fra discipline mediche e discipline per la salute mentale in ospedale è realizzata ancora in modo non sistematico…
Di seguito la lettera aperta di Marco Mozzoni in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Ricordiamo che si…
Non ho mai fatto gli auguri di Natale. Ho sempre preferito i neutrali Season’s Greetings, come quelli che mi arrivavano dalla DDR da Radio Berlino…
Nel caso si andasse a votare ora, con la legge attuale, avremmo vincenti Berlusconi e Grillo, se riuscissero a tirar dietro anche il Matteo-non-Renzi nuovo…
Uno scambio epistolare d’altri tempi, ma a discorrer dell’oggi, senza veli. Due amici, colleghi, accomunati forse da identica sorte, in una disamina puntuale che avrebbe…