Epilessia, cannabidiolo da novembre in farmacia
ROMA – Importanti novità nella gestione della sindrome di Lennox Gastaud e della sindrome di Dravet, grazie all’arrivo anche in Italia del trattamento a base…
ROMA – Importanti novità nella gestione della sindrome di Lennox Gastaud e della sindrome di Dravet, grazie all’arrivo anche in Italia del trattamento a base…
Il cervello è un organo meraviglioso, un software perfetto in grado di registrare, attivare, inibire, muovere, pensare, creare, reagire. La struttura che lo caratterizza è…
La vita di oggi è troppo frenetica e, spesso, è necessario trovare un momento di pausa per ritrovare quello stato di tranquillità utile per sopravvivere…
Hai provato un brivido mentre il parrucchiere ti spostava i capelli durante un massaggio rilassante o in un momento di profonda concentrazione? Hai scaricato un…
La crisi economica e la mancanza di sicurezze professionali o di guadagno sarebbero una fonte di stress in grado di peggiorare disturbi dell’umore preesistenti e…
MILANO – Una proteina di adesione dei vasi sanguigni aumenta l’efficacia del trapianto con cellule staminali nel trattamento delle distrofie muscolari. La scoperta nasce da…
La proteina neuroligina – 1 (NLGN1), normalmente coinvolta nella formazione della memoria, grazie a uno studio pubblicato su Nature Neuroscience è ora collegata alla perdita…
Se il gene NTRK3 funziona male, si è più esposti a soffrire di attacchi di panico. E’ quanto afferma uno studio del Centre for Genomic…
MILANO – Ritmi sempre più frenetici costringono il medico a ridurre notevolmente il tempo dedicato al paziente, un rapporto invece essenziale soprattutto per quelle patologie…
MILANO – L’ictus ischemico in Italia ha un’incidenza di circa 160 mila eventi, fra nuovi casi e recidive. Una vera e propria epidemia sociale, che…
MILANO – Tante le novità al 44° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN) nel campo della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie neurologiche. BrainFactor…
MILANO – Un appuntamento da non perdere domani a Milano per la stampa del settore salute e non solo. Il top della neurologia italiana sarà…
Un nuovo studio sui cavernomi cerebrali apre le porte ad un approccio terapeutico a una patologia da sempre trattata chirurgicamente. I cavernomi cerebrali (o “angiomi…
ROMA – Si è aperta ieri la 36° edizione del Congresso Nazionale della Lega Italiana contro l’Epilessia (Lice), il più importante appuntamento scientifico italiano su…
“Ecco i colori che indicano che devo correre giù al più presto a spostare il tesoro!” Il folletto sa che ogni uomo, al termine del…
Camminiamo, respiriamo e ci ammaliamo in risposta a stimoli chimici e fisici del nostro corpo. Come rispondiamo dipende anche dal nostro corredo genetico, che viene…
Una nuova molecola ha dimostrato di poter invertire le disfunzioni neurologiche di memoria e apprendimento caratteristiche della sindrome di Down in un modello animale, attraverso…
A patto che la struttura della molecola sia corretta, anche i prioni sono importanti nella plasticità sinaptica, la capacità dei neuroni di creare e mutare…
MILANO – Manca meno di un mese alla Brain Awareness Week (BAW), appuntamento annuale promosso nel mondo da Dana Foundation per diffondere la ricerca neuroscientifica. La Settimana del…
Ictus e pressione alta sembrano due fattori dannosi per l’intelletto e l’attenzione di una persona anziana più di quanto lo siano le placche amiloidi, accumuli…
Non tutti i pericoli hanno la stessa importanza per una neo mamma. Grazie all’ossitocina, che attenuerebbe l’attività dell’amigdala anche in una situazione di pericolo, una…
Ci si prepara a festeggiare il nuovo anno anche nella Yurta di BrainFactor. Corteccia Motoria è ai fornelli da questa mattina, instancabile. Mentre spadella, ogni…
L’ictus colpisce molto anche prima dei 55 anni, con un’incidenza del 19 per cento. L’allarme è stato lanciato da uno studio pubblicato su Neurology, condotto…
RIMINI – Il rischio di recidive post-parto in donne colpite da sclerosi multipla (SM) non sarebbe influenzato dall’allattamento al seno, ma dallo stato della malattia…
RIMINI – Si sono aperti oggi i battenti del XLIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN). Nella città onirica dell’indimenticabile “Amarcord” felliniano, per…
Si parla molto, oggi, di terapia personalizzata nella cura dei tumori, ossia di un trattamento in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ciascun paziente,…
MILANO – I tumori di testa e collo sono poco conosciuti e spesso confusi con altre forme tumorali (tumori al cervello). E sono in forte…
GINEVRA – Nato da un’idea di Brian Light, colpito da sclerosi multipla, è stato presentato la scorsa settimana a Ginevra il prototipo di “Sports Walker”,…
I progressi della scienza hanno portato nei secoli ad un aumento della vita media della popolazione e, di contro, un aumento di diverse forme patologiche…
PADOVA – La chimica può “spiegare” l’amore? Si possono ricondurre sensazioni romantiche e passionali all’azione di una molecola? E’ uno dei temi del congresso di…