MILANO – Ma come si fa a sapere se una direzione è sbagliata? Basta seguirla e vedere dove porta… Ma abbiamo davvero il tempo per esplorare “strade nuove”, ignari se sarà solo una perdita di tempo? Non è forse meglio prendere la via più veloce e sicura? Il tempo è solo uno degli innumerevoli attrattori di questa “Alice delle direzioni sbagliate”… Sabato 8 e domenica 9 al Faro Teatrale di Milano scoprirete gli altri.
Nuova produzione del Faro Teatrale di Milano (direttore: Massimo Sabet), scritto da Giulia Donelli con la regia di Carmen Giordano, “Alice delle direzioni sbagliate” è il frutto di una prima “esplorazione” di laboratorio, durata più di quattro mesi, a partire dai celebri testi di Carrol usati come stimoli del profondo. Un viaggio totale, dunque, che ciascuno può fare (e rifare) a modo proprio, nello “spazio” di un’esperienza condivisa, con gli esploratori dell’ignoto Alessandra Cappelli, Ruben Garzanti, Bianca Giovanardi, Roberta Grandini, Alessandra Mariani, Marco Mozzoni, Stefano Ostini, Cristina Salardi.
“Alice si annoia. Alice aspetta. Alice non ne può più di aspettare. Alice coglie l’occasione, si alza, corre, cade. Si fa male. Ma è contenta. Di aver fatto qualcosa, finalmente. Di aver finalmente preso la direzione sbagliata. Apre gli occhi e piange, perché è contenta? O per quello che ha lasciato, per quello che le ha tenuto le mani finora legate? O forse piange per quello che inaspettatamente trova, adesso, e che la delude?”
“Tra le lacrime, Alice si trasforma, non è più Alice: non si riconosce più. Rinasce. Farfalla. O Regina. O Duchessa. O Gatto. O Cappellaio. Non importa cosa. L’importante è aver intrapreso questo viaggio nuovo, da sola, senza aver dimenticato quello che ha imparato, ma con la libertà di chi vuole trovare davvero qualcosa tutto per sé. Finalmente. Una nuova sé.”
Spettacoli: sabato 8 alle ore 20:45 E domenica 9 alle 16:30 e alle 20:45, presso la “Sala Teatro” del Faro, in via Francesco d’Ovidio 3 a Milano (MM Piola). Ingresso su prenotazione a 10 Euro (5 Euro per gli allievi del Faro). Per informazioni e prenotazioni contattare la segreteria del Faro: telefono 02-26684098, scuola@faroteatrale.it L’evento si colloca nel contesto della decima edizione della Rassegna Teatrale del Faro di Milano “Parole e Musica”.
Image credits: Shutterstock
Leave a comment