BRAINFACTOR

TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO N. 538 DEL 18/9/2008 | ISSN 2035-7109 | Direttore Responsabile: Marco Mozzoni

  • Testata
  • Le Firme
  • Redazione
  • Avvertenze
  • Partner
  • Educational
  • Covid-19
  • All News
  • Brainfactor Research ©
Hot Topics
  • 15/04/2021 | Revisioni sistematiche, nuove linee guida Prisma
  • 12/04/2021 | CNR, Maria Chiara Carrozza nuovo presidente
  • 12/04/2021 | Giovani neurologi “in onda”, nasce NeuroPod
  • 10/04/2021 | L’attualità della Political Warfare
  • 01/04/2021 | La strategia del detenuto “AS2” soggetto a espulsione

Linee guida e normative 15/04/2021

Revisioni sistematiche, nuove linee guida Prisma

Le “review” sistematiche sono sempre state un utile strumento per fare il punto sullo stato dell’arte di un filone di ricerca, da cui muovere poi…

Read More

Research

CNR, Maria Chiara Carrozza nuovo presidente


Integrazioni

Giovani neurologi “in onda”, nasce NeuroPod


Relazioni internazionali

L’attualità della Political Warfare


Criminologia

La strategia del detenuto “AS2” soggetto a espulsione



Neuropsicologia

Musica, sport e… BDNF


Neuroimaging

A Roma la biennale internazionale di neurologia


Filosofia della mente

Percezioni, illusioni, allucinazioni


Healthcare

Pans Pandas, presto un film



Psico & sociale 24/03/2021

“Curricolo digitale”, al via progetto Ministero Istruzione

ROMA – Sarà che dobbiamo arrivarci per forza alla digitalizzazione della scuola. Sarà che “big data” e “open data” sono termini che, come un mantra,…


Psico & sociale 18/03/2021

Falliti di tutto il mondo, unitevi!

Ti senti un fallito? OK. Ma perché, almeno ogni tanto, non nutri compassione… per te stesso? Un po’ di gentilezza non fa mai male, specialmente…


Healthcare 12/03/2021

Atrofia Muscolare Spinale di Tipo 1 (SMA1), in Italia arriva il rimborso SSN della terapia genica

Il giorno 9 marzo 2021 AIFA ha approvato la rimborsabilità della terapia genica con onasemnogene abeparvovec a carico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) per tutti…


COVID-19, Healthcare 10/03/2021

NeuroCovid, SIN studia le complicanze neurologiche del virus e sorveglia la campagna vaccinale

ROMA – Cefalea, vertigini, confusione, delirium, encefaliti, manifestazioni epilettiche, disturbi motori e sensitivi, maggiore incidenza di ictus gravi, ma anche perdita dell’olfatto, del gusto, neuralgie…


Neuroetica, Neuropsicologia 09/03/2021

Il cervello politico, monografico della Royal Society

LONDRA – Un tempo oggetto di studio d’elezione delle scienze sociali, oggi la “politica” stimola l’interesse anche dei neuroscienziati. Sì, perché “le scienze biologiche possono…


Healthcare 05/03/2021

Epilessia, Lice ben oltre la “quota rosa”

ROMA – Più del 55% dei soci della Lega Italiana Contro l’Epilessia (Lice) è rappresentato da medici donne. E oggi anche il suo presidente è…


Neuropsicologia, World Edition 05/03/2021

Clever cuttlefish show advanced self-control, like chimps and crows

Alexandra Schnell, University of Cambridge When I enter the marine laboratory in the morning, there’s always a chance I’m about to get soaked. You see,…


COVID-19, Psico & sociale 02/03/2021

Paura e fake news, come combattere la disinformazione?

La paura è un’emozione fondamentale per la nostra sopravvivenza. Quando siamo spaventati ci attiviamo per elaborare una grande quantità di informazioni ed architettare la strategia…


Neuroetica 01/03/2021

Biotecnologie cognitive, truppe NATO spianano la strada

Le chiamano CBT. Ma non hanno nulla a che fare con la terapia cognitivo comportamentale. La CBT? Roba d’altri tempi. Oggi siamo nell’era delle “biotecnologie…


Enpap 01/03/2021

Il futuro di Enpap: Brainfactor intervista Riccardo Bettiga

ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…


Enpap 26/02/2021

Il futuro di Enpap: Brainfactor intervista Davide Liccione

ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…


Enpap 26/02/2021

Il futuro di Enpap: Brainfactor intervista Rolando Ciofi

ROMA – Dall’1 al 5 marzo si svolgono le elezioni per rinnovare il consiglio di amministrazione e il consiglio di indirizzo dell’Ente Nazionale di Previdenza…


Research 26/02/2021

Natura virtuale, partecipa all’esperimento della BBC

EXETER (UK) – La Scuola di Medicina dell’Università di Exeter nel Regno Unito e la BBC, insieme, per realizzare il primo esperimento di “virtual nature”….


Research, Università 25/02/2021

Raccontare la scienza con la Biblioteca dei Ricercatori

Una serie di videointerviste per spiegare in modo comprensibile anche ai non addetti ai lavori il mondo della ricerca, con un fuoco particolare sulle attività…


COVID-19, Research 24/02/2021

Neurologi Mondino: lockdown uccide i più giovani

PAVIA – Autolesionismo, tentati suicidi, psicosi, aggressività, ritiro sociale, disturbi alimentari, dipendenza da internet. I giovanissimi sono in ginocchio, secondo l’IRCCS Istituto Neurologico Nazionale Mondino…


Enpap 24/02/2021

Ente previdenza psicologi, speciale elezioni

ROMA – Da lunedì 1 a venerdì 5 marzo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione nazionale e per il Consiglio…


Research, Università 22/02/2021

ERC 2021, al via bandi per 2 mld euro

Da giovedì si aprono le danze per la richiesta di fondi di ricerca all’European Research Council (ERC). Quasi 2 miliardi di euro per 1.000 ricercatori…


COVID-19 15/02/2021

CNR, online portale “open science” su Covid-19

ROMA – È online l’Italian Covid-19 Data Portal. Realizzato da Elixir, il nodo nazionale dell’infrastruttura europea per la bioinformatica e i dati biologici coordinato dal…


COVID-19, Psico & sociale 15/02/2021

Spiegare il vaccino agli indecisi? Cosa dice la psicologia

Ci troviamo nel mezzo di una campagna di vaccinazione di massa, in cui all’Italia è richiesta la massima rapidità nel procurarsi ingenti dosi di vaccino…


Integrazioni 10/02/2021

I cervelli sono solo cervelli, parola di neurochirurgo

Is the mind really just “what the brain does”? Many theories claim so. None of them work. Functionalism, the current survivor, is the best of…


1 2 3 … 48 »

COVID-19 Aggiornamenti sanitari

COVID-19 AGGIORNAMENTI SANITARI IN TEMPO REALE

Intrasito di aggiornamento sanitario in tempo reale su COVID-19 in collaborazione con il Centers for Disease Control and Prevention (CDC) americano e con l'Università di Oxford (Our World in Data).

IN LIBRERIA



Ultimi articoli

  • Revisioni sistematiche, nuove linee guida Prisma
  • CNR, Maria Chiara Carrozza nuovo presidente
  • Giovani neurologi “in onda”, nasce NeuroPod
  • L’attualità della Political Warfare
  • La strategia del detenuto “AS2” soggetto a espulsione
  • Musica, sport e… BDNF
  • A Roma la biennale internazionale di neurologia
  • Percezioni, illusioni, allucinazioni
  • Pans Pandas, presto un film
  • “Curricolo digitale”, al via progetto Ministero Istruzione

I 10 ARTICOLI PIÙ LETTI

  • Pensare/Internet. Il coraggio della filosofia (57.637)
  • Diagnosi e riabilitazione del neglect: intervista a Paolo Bartolomeo, direttore di ricerca all’Inserm di Parigi (35.680)
  • Event 201 (30.499)
  • Russell e la natura del dato sensoriale (29.941)
  • Quando gli umani fanno gli struzzi (28.441)
  • I neuroni di Von Economo (26.938)
  • Recitare i Veda modifica in modo esteso volume e organizzazione del cervello (19.769)
  • Le tracce mnestiche (15.783)
  • Neurochirurghi: di epilessia si può guarire (14.357)
  • L’empatia e i modi dell’emozionarsi secondo l’approccio cognitivo neuropsicologico. Dal sentirsi al racconto di sé: differenze tra personalità inward e outward (14.085)

Segreteria di Redazione

Per inviare comunicati stampa contattare: redazione@brainfactor.it

Iscriviti alla Newsletter

Brainfactor non riceve contributi pubblici per l'editoria | GDPR Privacy Policy

Partner

RSS Terminologia medica

  • Prefissi, suffissi, primi e secondi elementi nella formazione dei termini medici 14/04/2021 Tiziano Cornegliani
  • Terapia, trattamento, cura 28/03/2021 Tiziano Cornegliani
  • I tecnicismi collaterali nel linguaggio medico 16/03/2021 Tiziano Cornegliani
  • Un esempio di buona comunicazione scientifica 10/03/2021 Tiziano Cornegliani
  • Il processo di definizione di una malattia 08/03/2021 Tiziano Cornegliani
  • Che tipo di medicina sei? 01/03/2021 Tiziano Cornegliani
  • Farmaco o medicinale? 22/02/2021 Tiziano Cornegliani
  • Trattino sì, trattino no 10/02/2021 Tiziano Cornegliani
  • Si riparte! 04/02/2021 Tiziano Cornegliani
  • Meglio sensibili o specifici? 25/01/2021 Tiziano Cornegliani

Top Authors

  • Redazione

    published 575 articles

  • Alessandra Gilardini

    published 92 articles

  • Francesco Margoni

    published 55 articles

  • Andrea Bucci

    published 33 articles

  • Paolo G. Bianchi

    published 32 articles

Speciale COVID-19

NeuroCovid, SIN studia le complicanze neurologiche del virus e sorveglia la campagna vaccinale

ROMA – Cefalea, vertigini, confusione, delirium, encefaliti, manifestazioni epilettiche, disturbi motori e sensitivi, maggiore incidenza di ictus gravi, ma anche perdita dell’olfatto, del gusto, neuralgie…

Read More

Paura e fake news, come combattere la disinformazione?


Neurologi Mondino: lockdown uccide i più giovani


CNR, online portale “open science” su Covid-19


Spiegare il vaccino agli indecisi? Cosa dice la psicologia


Recensioni

Neuroscienze ambientali, a che punto siamo?

WASHINGTON – La produzione industriale di composti chimici è aumentata significativamente negli ultimi 20 anni e si stima che dal 50% al 96% degli americani…

Read More

Il Signore della comunicazione ai tempi della pandemia


Per una cultura della cybersecurity nelle organizzazioni


Metafisica e percezione


La disintegrazione del semiotico


Focus

Alzheimer, diagnosi da esame sangue su asintomatici

VARESE – Di diagnosi precoce dell’Alzheimer se ne parla da tempo, per riuscire a tamponare la progressione della malattia prima che i sintomi compaiano, preservando…

Read More

Alzheimer, speranza da difese antiossidanti?


Invecchiamento, declino cognitivo reversibile?


Alzheimer, in USA diagnosi precoce con IA


Alzheimer, in Svizzera si studia la stasi linfatica


  • Testata
  • Le Firme
  • Redazione
  • Avvertenze
  • Partner
  • Educational
  • Covid-19
  • All News
  • Brainfactor Research ©

COPYRIGHT (C) BRAINFACTOR 2021 | REDAZIONE@BRAINFACTOR.IT

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA