BRAINFACTOR

TESTATA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI MILANO N. 538 DEL 18/9/2008 | ISSN 2035-7109 | Direttore Responsabile: Marco Mozzoni

  • Redazione
  • Collaboratori
  • Avvertenze
  • Partner
  • BICOCCA Lab
Hot Topics
  • 16/04/2018 | ONU: psicologia e cambiamenti climatici
  • 16/04/2018 | Il mercato della psicologia in USA
  • 14/04/2018 | Fake News, le bufale che inquinano la rete
  • 13/04/2018 | I giovani neurologi a Roma
  • 09/04/2018 | UN Psychology Day 2018

Psico & sociale 16/04/2018

ONU: psicologia e cambiamenti climatici

NEW YORK – Che ruolo può avere la psicologia nella sfida epocale del cambiamento climatico in atto? Se ne è discusso la settimana scorsa a…

Read More

Psico & sociale

Il mercato della psicologia in USA


Giornalismo & C

Fake News, le bufale che inquinano la rete


Healthcare

I giovani neurologi a Roma


Psico & sociale

UN Psychology Day 2018



Neuropsicologia

La neurogenesi non ha età


Recensioni

Divulgare la mente, il libro di Andrea Bucci


Healthcare

Sanità, tutto il mondo è paese


Fenomenologia

L’Oriente nella mente



Neuropsicologia 08/03/2018

ADHD: iperattività e inattenzione non spiegano le difficoltà scolastiche

Iperattività e inattenzione non sarebbero fattori responsabili delle difficoltà scolastiche nei bambini con ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder). È quanto riportato in un recente studio…


1 2 3 … 118 »

INOLTRE

  • Epilessie, la nuova guida Lice
  • Schizofrenia, Italia in ritardo su diagnosi e trattamento
  • Disordini coscienza, le novità a Milano
  • Staminali e malattie neurodegenerative
  • I mutamenti della mente digitale
  • Naive realism and the scientific narration of perception
  • Fondamenti di Neuroscienze
  • Ipnosi medica e psicologica, dagli USA il manuale
  • Se l’intersoggettività plasma le reti neurali
  • What if consciousness is not what drives the human mind?
  • Alzheimer, parte Interceptor
  • La natura dei concetti scientifici
  • Le tracce mnestiche
  • Il disegno narrativo condiviso
  • Memoria e verità
  • Rapporto Ictus: riabilitazione, si può fare di più
  • Il panpsichismo
  • La neuroriabilitazione dell’ictus in Italia
  • Craving, l’irresistibile desiderio
  • SIN, a Roma il congresso mondiale neurologia 2021
  • A Milano, riprenditi la vita
  • Motion o Emotion?
  • Russell e la natura del dato sensoriale

Iscriviti alla Newsletter

Interviste

Dalla filosofia della mente alla roboetica. Intervista a Simone Gozzano

Simone Gozzano è Professore Ordinario di Logica e Filosofia della scienza.  È nel comitato direttivo della Rivista di Filosofia, de Il Mulino. È nel comitato…

Read More

Cognizione quantistica: intervista a Elio Conte


Invecchiamento visivo, intervista ad Angelo Arleo di CNRS – INSERM


Diagnosi e riabilitazione del neglect: intervista a Paolo Bartolomeo, direttore di ricerca all’Inserm di Parigi


Precognizione, percezione non locale, telepatia: intervista a Patrizio Tressoldi


Recensioni

Divulgare la mente, il libro di Andrea Bucci

È un vero e proprio viaggio di esplorazione della mente sconfinata, tra le neuroscienze e la filosofia, quello di Andrea Bucci (firma promettente di Brainfactor…

Read More

Fondamenti di Neuroscienze


Ipnosi medica e psicologica, dagli USA il manuale


Potenziamento umano, a che punto siamo?


Il cervello in azione


Filosofia pura della guerra


Focus

Ipnosi, in Italia cresce la domanda ma l’informazione confusa penalizza i pazienti

VERONA – Molti Italiani credono ancora che l’ipnosi sia una manipolazione psichica (18%) e una tecnica da mentalista (9%): alcuni la additano come pratica non…

Read More

Indagine sull’ipnosi in Italia


Rapporto Inserm conferma l’efficacia medica dell’ipnosi


L’efficacia dell’ipnosi nella SLA


Controllare volontariamente il sistema immunitario si può


Confini e violazione dei confini in psicoterapia ipnotica


COPYRIGHT (C) BRAINFACTOR 2018